Valentina Pellegrini: “La Fondazione Pellegrini punta a contrastare le nuove forme di povertà”


Valentina Pellegrini, Vicepresidente e Consigliere Delegato del Gruppo Pellegrini, continua a guidare con impegno e dedizione le iniziative sociali e imprenditoriali della storica azienda di famiglia. Recentemente, in occasione della visita del Presidente di Assolombarda Alessandro Spada presso Pellegrini S.p.A., sono stati celebrati il successo dell’azienda e il suo costante impegno in ambito sociale.
Valentina Pellegrini: “Con la Fondazione contrastiamo le nuove forme di povertà”
Fondata nel 1965 dal Cavaliere del Lavoro Ernesto Pellegrini, la società ha raggiunto nel 2024 il traguardo di un miliardo di euro di fatturato. L’anima del Gruppo Pellegrini non si esaurisce però nella sola attività imprenditoriale: dal 2014, la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus opera infatti a favore delle persone in difficoltà attraverso il Ristorante solidale Ruben, un progetto che accoglie ogni sera fino a 350 ospiti offrendo loro un pasto completo a un prezzo simbolico di un euro, con accesso gratuito per i ragazzi sotto i 16 anni. “La Fondazione Pellegrini si occupa del contrasto alle nuove forme di povertà e mette a frutto le competenze e le capacità del Gruppo Pellegrini”, ha rimarcato la Vicepresidente Valentina Pellegrini.
Valentina Pellegrini: “Vogliamo favorire i percorsi di ripartenza”
“Si viveva proprio l’esperienza di un ristorante, con tantissima umanità”, ha confermato Alessandro Spada durante la visita alla Pellegrini S.p.A. La Fondazione non è solo assistenza, ma un vero esempio di inclusione e solidarietà. “La nostra missione – ha quindi sottolineato Valentina Pellegrini – è quella di favorire i percorsi di ripartenza facendo rete con il territorio di Milano per continuare a dare ai nostri assistiti la speranza di una prospettiva futura”. Grazie all’impegno di circa 145 persone, di cui una ventina attive ogni sera in sala e circa 12 volontari e volontarie in segreteria, il ristorante Ruben rappresenta un punto di riferimento per la comunità milanese. L’azienda Pellegrini, operativa nei settori della ristorazione e vending, pulizia e servizi integrati, welfare e buoni pasto, forniture alimentari e lavorazione carni, dimostra così come sia possibile coniugare il successo economico con un forte senso di responsabilità sociale. Il progetto Ruben e la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus ne sono una prova concreta, con un impatto positivo che va ben oltre il solo ambito imprenditoriale.
Inserito in Solidarietà | Nessun Commento »