Serenissima Ristorazione: strategie sostenibili e premi per l’impegno ambientale


Il report del Bilancio di Sostenibilità di Serenissima Ristorazione ha evidenziato le iniziative volte a diminuire l’impatto ambientale anche attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici e 60 milioni di euro di investimenti totali negli anni. Grande impegno è rivolto ai progetti sociali attraverso la collaborazione con enti e associazioni.
Serenissima Ristorazione: l’impegno per la sostenibilità ambientale
Lo scorso ottobre, Serenissima Ristorazione, leader nel settore della ristorazione collettiva, ha rilasciato il report del secondo Bilancio di Sostenibilità che copre gli anni 2022 e 2023. Il resoconto ha esaminato gli investimenti stanziati dall’azienda per incrementare l’inclusività e la sostenibilità e le conseguenti strategie. Per quanto riguarda la diminuzione dell’impatto ambientale, l’azienda ha avviato dei progetti per migliorare l’efficienza energetica, tra cui l’installazione di un impianto fotovoltaico presso il Centro di Cottura di Mogliano Veneto, permettendo l’abbattimento delle emissioni di CO2 tramite l’utilizzo di energia solare. Nel 2023, inoltre, Serenissima Ristorazione ha stanziato 30 milioni di euro per progetti di sviluppo tecnologico e per la sostenibilità ambientale. Nel 2024, questi investimenti sono stati raddoppiati, per un totale di 60 milioni. L’azienda svolge un’accurata selezione dei suoi fornitori, optando per quelli italiani, che costituiscono il 99% della loro catena di approvvigionamento. In questo modo, è possibile ridurre l’impatto dei trasporti e invogliare all’utilizzo di mezzi elettrici e carburanti green. Per il suo impegno verso l’ambiente, ha ricevuto la Pergamena Green del Premio Industria Felix.
Serenissima Ristorazione: le iniziative sociali
Nel 2023, Serenissima Ristorazione ha avviato una serie di collaborazioni con associazioni per favorire il benessere sociale. Con Animenta, associazione no profit che si occupa di disturbi alimentari, hanno organizzato una serie di incontri educativi nei licei, volti a sensibilizzare i giovani e le loro famiglie. Inoltre, l’azienda ha avviato partnership con Caritas, Legambiente e il Progetto 739, con lo scopo di favorire l’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro. Serenissima Ristorazione è altrettanto impegnata a far crescere le competenze dei propri collaboratori e collaboratrici con formazione continua sia specifica che trasversale. L’azienda è attenta anche allo spreco alimentare: attraverso il progetto “Pasto solidale”, si occupa di recuperare il cibo intatto e donarlo, in collaborazione con enti come il Banco Alimentare.
Inserito in Aziende | Nessun Commento »