Il percorso di Gianni Lettieri: leadership, impresa e sviluppo del Mezzogiorno


Gianni Lettieri, nato a Napoli nel 1956, è un imprenditore di rilievo nel panorama industriale italiano, con una carriera caratterizzata da visione strategica e spirito innovativo. È Presidente e Amministratore Delegato di Meridie S.p.A., la prima investment company del Sud Italia quotata in Borsa, e Presidente di Atitech, azienda leader nel settore della manutenzione aeronautica.
L’esordio di Gianni Lettieri nel settore tessile e la fondazione di Meridie S.p.A.
Gianni Lettieri esordisce professionalmente nel 1975, collaborando nella divisione commerciale di un’azienda a La Spezia, mentre porta avanti gli studi in Economia Aziendale. Nel 1979, compie il suo primo passo da imprenditore, fondando con un partner industriale lombardo uno stabilimento per la lavorazione dei tessuti a Casandrino (NA) e Monza (MI). Questo segna l’avvio di un lungo percorso nel settore tessile, che culmina nel 1989 con la creazione della prima società europea specializzata nella produzione di tessuto denim-ring. Grazie a una strategia mirata, espande il business fino a mercati internazionali, tra cui gli Stati Uniti e l’India, dove fonda la Raymond Calitri India, prima azienda del Paese dedicata alla produzione di tessuti denim. Nel 2000, Gianni Lettieri viene nominato Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Avellino e, quattro anni più tardi, assume lo stesso ruolo per la Provincia di Napoli, entrando anche nel Comitato Centrale Mezzogiorno di Confindustria. In questi anni, si distingue per il suo contributo al rilancio dell’imprenditoria meridionale. Nel 2007, diversifica i suoi interessi e fonda Meridie S.p.A., che segna il suo ingresso nel settore finanziario. La società cresce rapidamente e diventa la prima investment company del Sud Italia a essere quotata nel segmento MTF di Borsa Italiana.
Gianni Lettieri: energie rinnovabili e settore aeronautico
Parallelamente all’attività finanziaria, Gianni Lettieri investe nel settore delle energie rinnovabili con la creazione di CO.S.ER. S.r.l. nel 2006 e di MEDSOLAR S.p.A. nel 2008, società specializzate nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Nel 2009, assume la Presidenza di Atitech, azienda italiana leader nella manutenzione aeronautica, rafforzandone la crescita con l’acquisizione dello stabilimento Alenia di Capodichino nel 2015. Nel 2022, Atitech espande ulteriormente le sue operazioni aggiudicandosi l’ex settore manutenzione di Alitalia a Fiumicino, acquisendo nuove strutture e consolidando la sua presenza in 32 scali tra Italia ed estero. Nel corso della sua carriera, Gianni Lettieri ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la laurea honoris causa in Giurisprudenza conferita dall’Università di Napoli Parthenope nel 2011. Oltre al successo imprenditoriale, si distingue per il suo impegno sociale: dal 2020, Atitech offre pasti gratuiti alle famiglie in difficoltà durante il periodo natalizio, e nel corso della pandemia ha messo a disposizione un hangar per la creazione del più grande centro vaccinale del Sud Italia, donando anche 20.000 mascherine FFP2 alla sanità regionale.
Inserito in Aziende | Nessun Commento »