Cielo e Terra ottiene il Certificato ELITE sulla Sostenibilità


La cantina vicentina società benefit e B Corp® consegue l’importante riconoscimento che premia l’impegno già sancito dalla Certificazione Equalitas, Viva Sustainable e SQNPI, condiviso nel Bilancio di Sostenibilità
Cielo e Terra ha ottenuto il Certificato sulla Sostenibilità, che rappresenta un importante riconoscimento assegnato da ELITE di Borsa Italiana sulla base di requisiti definiti dal comitato tecnico in collaborazione con partner accademici.
Impegno reale e risultati concreti sono nel DNA di Cielo e Terra, primaria realtà vinicola vicentina che ha fatto della sostenibilità un tema prioritario e conseguita, certificazione dopo certificazione, in modo esemplare. Elementi distintivi di Cielo e Terra non sono infatti solo i suoi prodotti di qualità e la sua presenza globale, ma anche il suo impegno per la sostenibilità, testimoniato da azioni concrete e determinate.
La missione di ELITE (progetto lanciato da Borsa Italiana nel 2012) è supportare le aziende nella crescita sostenibile di lungo periodo, accelerando il processo di accesso a capitali, competenze e networking. ELITE integra un calendario di workshop e sessioni di coaching con un’offerta di servizi e soluzioni per l’impresa supportando imprenditori e dirigenti nel miglioramento delle competenze.
Marta Testi, Amministratore Delegato di ELITE: “Siamo felici di riconoscere all’azienda Cielo e Terra il Certificato sulla Sostenibilità. La responsabilità non solo economica, ma anche ambientale e sociale dell’impresa ha impatto sulla competitività portando benefici in termini di accesso al capitale, riduzione dei costi e dei rischi, miglioramento reputazionale e valore per dipendenti, clienti e stakeholder tutti. In questo quadro, la finanza rappresenta un canale privilegiato per indirizzare il tessuto imprenditoriale verso un modello sostenibile, e come ELITE-Gruppo Euronext vogliamo essere proattivi nel supportare le imprese con strumenti e soluzioni concrete, oggi fondamentali sia nello sviluppo dell’azienda che nel perseguire un vantaggio competitivo”.
Giampietro Povolo, CFO e Direttore Operation di Cielo e Terra commenta così questo nuovo traguardo raggiunto: “l’ottenimento del Certificato ELITE sulla Sostenibilità conferma che Cielo e Terra è sulla strada giusta e premia l’impegno del percorso di sostenibilità con un orizzonte di lungo periodo solido e trasparente, stabilito dallo statuto di Società Benefit e illustrato nel Bilancio di Sostenibilità. Cielo e Terra adotta da molti anni le migliori pratiche (Equalitas, BCorp, Viva la sostenibilità nel vino, SQNPI) che servono a garantire un futuro prospero a tutti gli stakeholder. Da quest’anno con il coinvolgimento dei nostri fornitori della filiera carta e legno utilizziamo solo materiali certificati FSC per tutti i tappi, etichette e cartoni”.
www.cieloeterravini.com
Cielo e Terra nasce nel 1908, nelle campagne di Vicenza, vicino ai Castelli di Romeo e Giulietta, dove il bisnonno aveva acquistato un piccolo podere con vigneto. Il nonno Pietro ha proseguito la guida dell’azienda con grande passione impegno sociale. Oggi alla guida dell’azienda ci sono Luca e Pierpaolo Cielo, assieme al socio Collis Veneto Wine Group unitosi all’azienda della famiglia Cielo nel 1999. Oggi l’azienda con una quota di esportazione superiore al 80% è conosciuta in tutto il mondo con i marchi Cielo, Casa Defrà e Bericanto. L’azienda ha superato i 65 milioni di euro e si caratterizza per un approccio socialmente responsabile, orientato alla solidarietà, trasparenza e alla sostenibilità. Il marchio Famiglia Cielo è infatti legato da anni alla Ong americana Winetowater, con la quale vengono donati sistemi di filtrazione d’acqua nelle aree più bisognose. L’azienda dal 2020 aderisce al movimento BCorp, nel 2021 è la volta di VIVA “la sostenibilità nel vino” con l’obiettivo di ottimizzare l’impatto ambientale della filiera vite – vino. Dal 2022 è anche Società Benefit e nel 2023 ha ottenuto la certificazione Equalitas. Prima realtà vinicola italiana a introdurre in azienda il modello della Lean Organization, Cielo e Terra integra numerosi progetti con un piano di economia circolare, affermandosi come realtà in grado di fronteggiare le sfide dei mercati mondiali ed attestare la sua presenza in oltre 60 Paesi.
www.borderlineagency.com
Inserito in Aziende, Varie, Vino | Nessun Commento »