L’elenco degli animali domestici


In questo articolo compileremo un elenco degli animali domestici riferendoci al gruppo che comprende l’animale da compagnia propriamente detto tralasciando gli animali da reddito.
Mammiferi
Questo è ovviamente il gruppo più numeroso e diffuso.
In un elenco degli animali domestici rientrano indubbiamente cani e gatti, ma anche i roditori, gruppo di cui fanno parte criceti, cavie, topi, ratti, scoiattoli, porcellini d’India, cincillà, degu, gerbilli e cani della prateria. La maggior parte di questi animaletti avrà bisogno di una gabbia adeguata, altri richiedono addirittura una casetta con scivoli, giochi e vaschette per il bagno, come per esempio i cincillà che necessitano di cure particolari.
Nel gruppo dei mammiferi un animale da compagnia diffusissimo è pure il coniglio, ma chi ha spazio e attrezzature adeguate può allevare anche i cavalli.
Tra i mammiferi da reddito che sono diventati da compagnia troviamo: asini, alpaca, maialini, mucche e capre.
Tra quelli meno consueti donnole, furetti e scimmie.
Uccelli
Tra gli amanti degli animali sono diffusissimi anche gli uccelli.
Nel nostro elenco degli animali domestici annoveriamo innanzitutto le specie di pappagalli addomesticati tra cui cocorite, cacatua e ara.
Sono molto diffusi i canarini, i diamantini mandarini e le colombe, ma alcuni non trovano niente di male nell’adottare perfino un’anatra come animale da compagnia!
Rettili
I rettili sono meno diffusi nelle case dell’uomo rispetto a mammiferi e uccelli.
L’elenco degli animali domestici di questo gruppo comprende per prima cosa le tartarughe e le testuggini perché richiedono in genere poche attenzioni.
Un animale da compagnia insolito ma sempre più diffuso è l’iguana, ma anche il camaleonte si trova sempre più di frequente. Ci sono poi vari tipi di lucertole e serpenti.
E per chi ha spazio in giardino e non ha paura ci sono piccoli alligatori, coccodrilli e caimani!
Pesci
Nell’elenco degli animali domestici troviamo sia pesci d’acqua dolce che pesci d’acqua salata.
Il pesce è un animale da compagnia molto diffuso perché si può tenere anche in case piccole e generalmente non richiede cure particolarmente impegnative.
A volte è però necessario l’acquisto di attrezzature non sempre economiche ed è sempre bene informarsi sul tipo di habitat che serve al pesce che si intende comprare.
Anfibi e Artropodi
Mettiamo insieme queste categorie nel nostro elenco degli animali domestici perché sono quelle meno diffuse.
Tra gli anfibi troviamo tritoni e salamandre, mentre tra gli artropodi si annoverano formiche, grilli e scorpioni.
Se l’animale da compagnia più diffuso tra gli anfibi è forse la tarantola (insieme ad altre specie di ragni), tra quelli meno diffusi troviamo gli insetti stecco e foglia che fanno parte del gruppo dei fasmidi.
Inserito in Natura | Nessun Commento »